Privacy Policy
ex artt. 13-14 del Regolamento UE 679/2016
Mi Food s.r.l., con sede legale in via delle Querce 3, 20020 Magnago (MI), C.F. e P.IVA 03475690123, in persona del suo amministratore e legale rappresentante Wen Feiwu (di seguito anche il "Titolare" o il “Titolare del trattamento”), secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo n. 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (di seguito anche il "GDPR") e dal D. Lgs. n. 101/2018 come modificato dal D. Lgs. n. 101/2018 (di seguito anche il "Codice Privacy"), desidera informare i propri clienti (di seguito anche gli “Interessati”) circa il trattamento dei dati personali degli Interessati forniti al Titolare tra cui anche categorie particolari di dati personali ex art. 9 del GDPR.
1. Titolare e responsabili del trattamento
Il Titolare del trattamento è Mi food S.r.l., con sede legale in via delle Querce 3, 20020 Magnago (MI), contattabile all’indirizzo e-mail info@mifoodsrl.it oppure al numero 02 92958911.
L'elenco completo dei responsabili del trattamento dei dati personali, nominati dal Titolare, è disponibile previa richiesta scritta inviata all'indirizzo email sopra indicato.
2. Dati personali raccolti
Il Titolare tratta, in conformità con la presente informativa privacy, i dati forniti dagli Interessati, ivi compresi
a) i dati anagrafici e di contatto forniti al Titolare in qualunque momento tra cui anche quello della creazione di un account sul Sito;
b) i dati relativi agli acquisti effettuati anche tramite il Sito;
c) i dati di navigazione relativi alla fruizione dei servizi offerti anche tramite il Sito raccolti tramite i cookies in conformità con informativa sui cookies;
d) i dati forniti in caso di richiesta di informazioni e di assistenza; e
e) i dati forniti e raccolti ai fini e nell'ambito delle eventuali partecipazioni a concorsi e/o operazioni a premi del Titolare, fermo restando che in tal caso la presente informativa si intenderà integrata dall’informativa che regola il trattamento dei dati personali dei relativi concorsi e/o operazioni a premi.
Non sono trattati dati sulla salute e in generale categorie particolari di dati personali ai sensi dell'articolo 9 del GDPR.
I dati sopra indicati vengono trattati solo nella misura in cui risultino necessari per conseguire le finalità descritte al paragrafo 3 della presente informativa.
3. Finalità del trattamento
Le finalità per le quali viene richiesto all'Interessato di fornire al Titolare i propri dati personali sono le seguenti:
-
consentire al Titolare l’esecuzione di attività e misure precontrattuali e di ogni altra ulteriore attività funzionale alla sottoscrizione del contratto di fornitura di prodotti o di servizi per la ristorazione;
-
consentire al Titolare l’esecuzione del contratto di fornitura di prodotti o di servizi per la ristorazione e dunque consentire al Titolare l’esecuzione di tutte le prestazioni specifiche connesse all’instaurazione ed alla corretta esecuzione del predetto rapporto contrattuale e di tutte le conseguenti operazioni di interesse del cliente da parte del Titolare direttamente oppure da parte di partner commerciali, società controllate, controllanti, collegate o società del medesimo gruppo;
-
consentire all'Interessato di svolgere le attività del Sito e di fruire dei servizi messi a disposizione anche tramite il Sito, ivi comprese le attività di partecipazione a concorsi a premi e i servizi di assistenza clienti e far valere e difendere i diritti nei confronti dell’Interessato e di terzi;
-
consentire al Titolare: (i) l’invio di informazioni e comunicazioni connesse al contratto di fornitura di prodotti o di servizi per la ristorazione; (ii) la consegna dei prodotti o dei servizi; (ii) la gestione tecnica, amministrativa e contabile di reclami e contenziosi;
-
consentire al Titolare i controlli di sicurezza richiesti dalla legge;
-
ottemperare ad eventuali obblighi di legge e regolamentari;
-
verificare l’affidabilità creditizia, anche in termini di puntualità nei pagamenti, dei clienti o potenziali clienti, anteriormente o nel corso del rapporto contrattuale. Tali verifiche potranno essere effettuate attraverso l’accesso a specifiche banche dati, a fonti pubbliche attraverso società specializzate, a sistemi di informazioni creditizie e al sistema pubblico di prevenzione delle frodi del credito al consumo con specifico riferimento al furto di identità;
-
gestire la domiciliazione bancaria o postale dei pagamenti, per verificare che i dati bancari/postali forniti siano corretti;
-
previo consenso dell’Interessato, inviare newsletter e comunicazioni commerciali e promozionali, attraverso mezzi di comunicazione tradizionali e a distanza ivi inclusi email, SMS, MMS, social network, instant message, applicazioni mobile, banner, fax, posta e telefono, per la promozione e/o vendita di prodotti e/o servizi commercializzati dal Titolare, per ricerche di mercato, per le rilevazioni del grado di soddisfazione della clientela e in generale per attività di marketing;
-
previo consenso dell’Interessato, consentire l’invio di newsletter e comunicazioni commerciali e promozionali e, in generale, per attività di marketing da parte di altre società del gruppo del Titolare, controllanti o controllate o collegate e/o di partner commerciali indicati nel prosieguo, in relazione ai loro prodotti e servizi secondo le modalità di cui al precedente punto f);
-
previo consenso dell’interessato, consentire al Titolare di svolgere attività di profilazione basata sulle abitudini di consumo e sui dati personali e le informazioni acquisite osservando l’utilizzo dei prodotti o servizi offerti dal Titolare, al fine di proporre offerte personalizzate;
-
svolgere attività funzionali a cessioni di azienda e di ramo d'azienda, acquisizioni, fusioni, scissioni o altre trasformazioni e per l'esecuzione di tali operazioni.
4. Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali per le finalità di cui al paragrafo 3, lett. a), b), c), d) e f) è obbligatorio in quanto necessario per l’instaurazione e la corretta esecuzione del contratto di fornitura di prodotti e di servizi di ristorazione, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR. In mancanza del conferimento da parte dell’Interessato dei propri dati personali per tali finalità, non sarà possibile compiutamente dare corso al contratto in parola, e quindi all’instaurazione ed esecuzione del medesimo rapporto contrattuale commerciale tra l’Interessato e il Titolare.
Il conferimento ed il trattamento dei dati personali per finalità di cui al paragrafo 3, lett. e), f), h) e i) è obbligatorio in quanto richiesto ai sensi delle leggi applicabili, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR. In mancanza del conferimento da parte dell’Interessato dei propri dati personali per tali finalità, non sarà possibile compiutamente dare corso al contratto in parola, e quindi all’instaurazione ed esecuzione del medesimo rapporto contrattuale commerciale tra l’Interessato e il Titolare.
Il trattamento dei dati personali per le finalità di cui al paragrafo 3, lett. j), k) e ) è facoltativo e soggetto al previo consenso dell’Interessato, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR.
Il trattamento per la finalità di cui al paragrafo 2, lett. l) è funzionale al perseguimento di un legittimo interesse del Titolare e delle proprie controparti allo svolgimento delle operazioni economiche ivi indicate ai sensi ai sensi dell'art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR, adeguatamente contemperato con gli interessi degli Utenti in quanto il trattamento avviene nei limiti strettamente necessari all'esecuzione di tali operazioni.
5. Modalità di trattamento dei dati
Il Titolare procede all'anonimizzazione dei dati personali e alla rimozione dei dati identificativi qualora non vi sia la necessità di trattare i dati personali in forma identificabile per le finalità di trattamento e allo scadere del termine di conservazione indicato al successivo paragrafo 9
6. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Il Titolare, per le finalità di cui al paragrafo 2 potrà comunicare i dati degli Interessati, strettamente necessari a ciascuna tipologia di trattamento, alle seguenti categorie di soggetti:
-
ai collaboratori, dipendenti e fornitori del Titolare, nell’ambito delle relative mansioni e/o di eventuali obblighi contrattuali con loro, inerenti i rapporti commerciali con gli Utenti;
-
ai subfornitori e/o subappaltatori impegnati in attività connesse all'esecuzione dei servizi e prodotti offerti dal Titolare;
-
alle altre società del gruppo del Titolare, controllate, controllanti o collegate, in Italia e all’estero, nazionali ed internazionali;
-
agli uffici postali, a spedizionieri e a corrieri per l’invio dei prodotti acquistati dall’Interessato e/o altro materiale relativo allo svolgimento dei servizi del Titolare e per gli aspetti connessi alle spedizioni;
-
a consulenti legali, amministrativi, fiscali o amministrativo-contabili nei limiti necessari o funzionali allo svolgimento dell'attività del Titolare, nei modi e per le finalità sopra illustrate; e
-
a istituti bancari per la gestione d’incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione dei contratti con l’Interessato, a società esterne che operano nel settore della concessione dei finanziamenti, quando consentito dalla legislazione vigente, per finalità di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza, controllo delle frodi e di tutela del credito, nonché soggetti operanti nell’ambito del recupero credito e della tutela legale, anche stragiudiziale;
-
eventuali altri soggetti o enti pubblici la cui comunicazione è necessaria in adempimento di obblighi normativi o di contratto (ad esempio, i dati dell’Interessato potranno essere comunicati all’Agenzia delle Entrate);
-
ulteriori responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR, opportunamente nominati, che svolgono attività di supporto all’attività del Titolare.
-
I dati personali dell’Interessato non saranno diffusi.
Le società del gruppo del Titolare, controllate, controllanti o collegate a cui i dati personali degli Interessati potranno essere comunicati per la finalità di cui al paragrafo 2, lett. j) sono le seguenti: (i) Amy Sushi Srl (ristorazione); (ii) Star logistics (trasporti e logistica); (iii) Amy Digital Srl (software); (iv) Pescamy (pescheria); (v) Pangea Energy S.p.A..
7. I dati personali sono trasferiti all'estero
I dati personali potranno essere trasferiti fuori dal territorio nazionale a Paesi situati nell’Unione europea. L'eventuale trasferimento dei dati personali dell’Interessato in Paesi dell’Unione europea avverrà, in ogni caso, nel rispetto delle garanzie appropriate e opportune ai fini del trasferimento stesso ai sensi della normativa applicabile.
I dati personali potranno altresì essere trasferiti al di fuori dell’Unione Europea. Il trasferimento di dati extra UE avverrà sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea ex art. 45 del GDPR. In mancanza di una decisione di adeguatezza, il trasferimento avverrà solo in presenza di garanzie adeguate ex artt. 46-47 del GDPR. In mancanza di una decisione di adeguatezza ex art. 45 del GDPR o di garanzie adeguate ex artt. 46-47 del GDPR, il trasferimento avverrà qualora sussistano le condizioni previste dall’art. 49 del GDPR.
L’Interessato avrà il diritto di ottenere una copia dei dati detenuti all'estero e di ottenere informazioni circa il luogo dove tali dati sono conservati facendone espressa richiesta al Titolare all'indirizzo di cui al paragrafo 1 della presente informativa.
8. Diritti degli Interessati
In ogni momento gli Interessati potranno esercitare i propri diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. da 15 a 22 e dell’art. 34 del GDPR. In particolare, i diritti riconosciuti agli Interessati dal GDPR sono quelli di:
-
chiedere al Titolare l’accesso ai propri dati personali ed alle informazioni relative agli stessi (c.d. diritto di accesso dell’interessato); la rettifica dei dati personali inesatti o l'integrazione di quelli incompleti (c.d. diritto di rettifica); la cancellazione dei dati personali che li riguardano - al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo - (c.d. diritto alla cancellazione); la limitazione del trattamento dei propri dati personali - al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR – (c.d. diritto di limitazione al trattamento);
-
richiedere ed ottenere dal Titolare - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i propri dati in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);
-
opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali al ricorrere di situazioni particolari che li riguardano (c.d. diritto di opposizione);
-
revocare il consenso per il trattamento dei dati personali in qualsiasi momento qualora il trattamento sia basato sul proprio consenso per una o più specifiche finalità. Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;
-
proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).
-
Termine di conservazione dei dati personali
Il Titolare tratterrà e conserverà i dati personali per il periodo necessario a soddisfare le finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti e/o per il tempo necessario all’assolvimento di obblighi di legge. In ogni caso, i seguenti periodi di conservazione si applicano al trattamento dei dati personali per le finalità di seguito indicate:
-
i dati raccolti per le finalità di cui al paragrafo 3, lett. a), b), c) d) e f) vengono conservati per tutta la durata del contratto e per i 10 anni successivi alla scadenza del medesimo per finalità di difesa e/o per valere un diritto del Titolare in sede giudiziale e/o stragiudiziale in caso di controversie legate all'esecuzione del contratto;
-
i dati raccolti per le finalità di cui al paragrafo 3, lett. e), f), vengono conservati per un periodo pari alla durata prescritta per ciascuna tipologia di dato dalla legge;
-
i dati raccolti per le finalità di cui al paragrafo 3, lett. i), j), e k) vengono conservati per un periodo pari a 4 anni;
-
i dati raccolti per la finalità di cui al paragrafo 3, lett. l) vengono conservati per un periodo pari a 10 anni dal momento della raccolta.
Una volta decorsi i termini sopra indicati i dati dell’Interessato potranno essere cancellati, anonimizzati e/o aggregati.